Il Dipartimento per lo sport ha predisposto la pagina per rispondere alle domande piรน frequenti rivolte dal mondo sportivo successivamente alla pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre. Eccovi le delucidazioni piรน importanti.


??โ€โ™‚๏ธ Qual รจ il numero massimo di persone che possono accedere negli spogliatoi?
Gli spogliatoi possono essere utilizzati esclusivamente dagli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra che partecipano alle competizioni, organizzate dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, e riconosciute di interesse nazionale, con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP).
In forza di ciรฒ, per evitare assembramenti, si rende obbligatorio per ogni struttura individuare il numero massimo di ingressi. Per calcolare il numero massimo di persone che possono essere presenti in contemporanea nello spogliatoio bisogna prevedere uno spazio minimo di 12 mq per persona. Tale numero va indicato su un cartello affisso obbligatoriamente all’entrata dello spogliatoio.
รˆ vietato lโ€™uso di applicativi comuni, quali asciuga capelli, ecc. che, al bisogno, dovranno essere portati da casa. In queste aree deve essere comunque assicurato il distanziamento.
รˆ inibito lโ€™accesso agli spogliatoi a persone diverse dagli, salvo che non sia necessaria la presenza di un accompagnatore per atleti minorenni o non completamente autosufficienti.


? โœ… รˆ consentito lโ€™uso della bicicletta?
รˆ possibile utilizzare la bicicletta per tutti gli spostamenti consentiti, nel rispetto della distanza di sicurezza di 1 metro. Dalle 5:00 alle 22:00 รจ anche possibile utilizzarla per svolgere attivitร  motoria o sportiva allโ€™aperto nel rispetto del distanziamento di 2 metri.
รˆ inoltre consentito utilizzare la bicicletta per svolgere attivitร  motoria allโ€™aperto nella prossimitร  di casa propria, mantenendo la distanza interpersonale di almeno un metro, o per effettuare attivitร  sportiva, mantenendo la distanza interpersonale di almeno due metri, non necessariamente in prossimitร  della propria abitazione. In ogni caso, per tutti gli spostamenti nelle โ€œzone rosseโ€ รจ necessario far ricorso allโ€™uso del modulo di autocertificazione.


???โ€โ™‚๏ธ Gli/Le insegnanti possono utilizzare le palestre per attivare le lezioni su piattaforme on line (solo lโ€™insegnante in sala, i/le clienti o gli/le atleti/e in collegamento?
Si. Eโ€™ sospesa lโ€™attivitร  nelle palestre per evitare occasioni di assembramento o possibile contagio, ma la fattispecie, prevedendo la presenza del/la solo/a insegnante non puรฒ essere inclusa nelle previsioni.


????โ€โ™€๏ธUn atleta tesserato per una Societร  Sportiva, che svolge la propria attivitร  di allenamento in un comune differente da quello in cui risiede, ha la possibilitร  di spostarsi per raggiungere il comune in cui vengono svolti gli allenamenti?
Per quanto riguarda le regioni a elevata gravitร  รจ possibile spostarsi tra comuni come disposto dallโ€™art. 2 comma 4 lett. b), ovvero โ€œper svolgere attivitร  o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comuneโ€.


?SPORT INDIVIDUALI ?
? I centri tennis e padel amatoriali proseguono?
Il tennis e padel, non rientrando nelle categorie degli sport di contatto, potranno continuare solo in centri e circoli sportivi allโ€™aperto, previo rispetto dei protocolli di sicurezza.


?โ€? Studi di personal training one to one possono proseguire?
Gli studi di personal training one to one potranno continuare solo quelle attivitร  che possano fungere da presidio sanitario obbligatorio (fisioterapia o riabilitazione) o erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza, come disciplinato dallโ€™art. 1, comma 9, lettera f) del DPCM, oppure i personal training svolti allโ€™aperto, mantenendo le distanze di sicurezza.
Le attivitร  motorie e di sport di base possono essere svolte presso centri sportivi e circoli allโ€™aperto, fermo restando il rispetto del distanziamento e dei protocolli di sicurezza. Pertanto, sarร  possibile proseguire con le attivitร  della scuola di pattinaggio su pista e su ghiaccio allโ€™aperto, ma solo in forma individuale.


? Sono consentite le attivitร  di yoga, pilates, ecc?
Le attivitร  di yoga e pilates, come ogni altra attivitร  motoria, possono essere svolte esclusivamente allโ€™aperto, in parchi pubblici e privati, e aree attrezzate, o in centri o circoli sportivi, allโ€™aperto.


? SPORT DI SQUADRA ?
??รˆ possibile svolgere l’attivitร  quali il beach tennis o altre in un circolo sportivo allโ€™interno di un tendone tensostatico con aperture laterali o campi con coperture pressostatiche? Puรฒ essere considerata “attivitร  sportiva all’aperto”?
AI fini delle disposizioni del DPCM, il pallone tensostatico o campi con coperture pressostatiche sono da equipararsi ad un locale al chiuso.
Tuttavia รจ possibile utilizzare gazebo e tensostrutture solo con la garanzia di adeguata aereazione naturale e di ricambio dโ€™aria senza lโ€™ausilio di ventilazione meccanica controllata. In questi casi, pertanto lโ€™aerazione naturale deve essere garantita da aperture laterali dirette allโ€™esterno pari almeno al 50% della superficie laterale della struttura, con una distanza non inferiore a 5 metri da eventuali mura o recinzioni confinanti con la struttura stessa. In caso di utilizzo di strutture con copertura a cupola, ferma restando lโ€™apertura laterale diretta allโ€™esterno di superficie pari ad almeno il 50% della superficie laterale della struttura, รจ necessario anche lโ€™utilizzo di aspirazione ed espulsione dโ€™aria dalla sommitร  della struttura stessa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here